

eventi
A Nomi scopriamo la natura con gusto
Passeggiata tra castelli e bollicine di montagna. Visita ai ruderi del Castello di Nomi e degustazione di Pedrotti Trentodoc
Guidati da Monica, accompagnatrice di territorio, si raggiungerà Palazzo Vecchio, imponente edificio quattrocentesco
da dove si potranno ammirare le case contadine, i campi coltivati e le vigne, testimonianze dell'attività agricola del podere feudale.
Il percorso si inerpicherà verso Monte Corona, dove si raggiungeranno le rovine del Castello di Nomi raso al suolo dai Veneziani.
I ruderi sono delimitati da imponenti mura merlate che si ricollegano in paese al Palazzo Vecchio e alla Torretta Busio. Le stesse mura fanno da cornice alla Grotta dello Spumante.
La passeggiata permetterà di ammirare dall'alto Nomi e la Vallagarina, apprezzandone le colture e i campi coltivati a vite, il tutto con le Piccole Dolomiti a fare da sfondo.
Successivamente si scenderà verso la Grotta dello Spumante, ambiente storicamente utilizzato già durante la prima Guerra Mondiale;
qui accompagnati da Chiara e Donatella si visiterà la Grotta dove riposa il metodo classico trentino e si potranno degustare le bollicine di montagna Pedrotti Trentodoc
abbinate agli sfiziosi salumi della Macelleria Moschini di Ala. Per i più piccoli sarà proposto un succo di frutta biologico di produzione trentina.
Ritrovo ad ore 14.30 presso Piazza Springa, Nomi
Quota di partecipazione: adulto 15,00 € bambino 5,00 €
Per informazioni e prenotazioni:
info@pedrottispumanti.it
visite@spumanti.it
+39 0464 835111
news